Dieta per le vene varicose degli arti inferiori

Le vene varicose sulle gambe sono un problema globale, soprattutto per il gentil sesso. Molti farmaci mirano a combattere questa patologia sotto forma di compresse, creme e unguenti, nonché speciali collant compressivi e bende elastiche.

Tuttavia, gli scienziati sono stati in grado di dimostrare che la dieta giusta per le vene varicose nelle gambe può migliorare significativamente il benessere e alleviare i sintomi della malattia. Per fare questo, è sufficiente rinunciare a cibi malsani e riempire la propria dieta con un menù dietetico ben composto.

Cosa sono le vene varicose?

Le vene varicose sono chiamate vene gonfie a causa della cattiva circolazione sanguigna e del ristagno. Le vene si gonfiano, sono ben visibili sulla superficie della pelle e assumono una tonalità bluastra.

Vene varicose sulle gambe

A poco a poco compaiono formazioni di noduli, i lembi delle valvole vengono distrutti o completamente chiusi, il che interrompe il flusso sanguigno naturale. Le vene varicose sono spesso accompagnate da antiestetiche vene varicose e vene rigonfie.

Secondo le statistiche, un abitante su quattro del pianeta soffre di questa patologia. Le principali cause delle vene varicose sono:

  • predisposizione genetica;
  • disfunzione del sistema endocrino;
  • stress regolare, disturbi nervosi;
  • Disturbi circolatori dovuti a formazioni patologiche (trombi, tumori).

Le vene varicose sono molto spesso una “malattia professionale”. coloro che, a causa della loro professione, sono costretti a stare in piedi per lunghi periodi di tempo (es. commessi, assistenti di volo, camerieri) o, al contrario, i lavoratori che trascorrono l'orario di lavoro seduti (prevalentemente impiegati).

Elenco dei prodotti approvati per le vene varicose

Gli alimenti sani per le vene varicose sono molto diversi, quindi una dieta basata esclusivamente su alimenti approvati non causerà alcun disagio.

Quindi, l'elenco dei prodotti approvati per le vene varicose sulle gambe è il seguente:

  • Frutti di mare;
  • carne magra;
  • tutti gli alimenti ricchi di fibre;
  • Verdura, frutta, frutta secca (si consiglia di prestare particolare attenzione a ciliegie, lamponi, kiwi, ribes e agrumi);
  • noci;
  • Miele;
  • legumi;
  • Grano;
  • Cipolle e aglio (migliorano la coagulazione del sangue e prevengono la formazione di coaguli di sangue);
  • Spezie (zenzero, timo, curry e curcuma, oltre al loro gusto straordinario, contribuiscono attivamente a migliorare la circolazione sanguigna e le condizioni generali del sangue).
Una corretta alimentazione

In ogni caso, è necessario tenere conto del livello di consumo di liquidi. Se hai le vene varicose, si consiglia di bere molta acqua. L'acqua naturale può essere sostituita con tisana o tisana, succhi appena spremuti e rosa canina.

Le insalate possono e devono essere condite con olio d'oliva; ha un effetto positivo sulla composizione del sangue.

Cosa non mangiare se hai le vene varicose

È tempo di scoprire cosa non fare se hai le vene varicose. È necessario prestare molta attenzione a questo elenco ed escludere completamente questi prodotti, anche se tra loro ce ne sono di particolarmente apprezzati.

I prodotti vietati includono:

  • carne e pesce grassi;
  • tutti i prodotti affumicati;
  • piccante e salato;
  • marinate;
  • Zucchero;
  • Sale;
  • Confetteria;
  • Cottura al forno;
  • cibo in scatola.

Informazioni importanti per gli amanti del caffè! Caffè e vene varicose non vanno assolutamente d'accordo!

Anche preparare ricchi brodi di carne e bere tè nero sono dannosi per le vene varicose.

Puoi bere alcolici se hai le vene varicose?

Una delle domande più importanti per molti è se sia possibile bere bevande alcoliche con le vene varicose. Gli appassionati di bevande forti sono convinti che l'alcol sia solo benefico, poiché aiuta a dilatare i vasi sanguigni e migliorare la circolazione sanguigna.

Tuttavia, va notato che la vasodilatazione quando l'alcol entra nel flusso sanguigno rappresenta solo il primo stadio. Dopo un po 'si verifica la seconda fase: la vasocostrizione!

Nelle vene varicose, le vene danneggiate, ispessite, dilatate e tortuose iniziano ad espandersi ulteriormente dopo l'esposizione all'alcol. Anche le vene varicose e le pareti dei vasi vengono influenzate negativamente.

In definitiva, anche una piccola dose di alcol può causare la rottura dei vasi sanguigni e l’emorragia interna. Se l'intervento chirurgico non viene eseguito in modo tempestivo, la morte è possibile.

Tuttavia, i medici sono stati in grado di determinare una dose di alcol forte sicura per la salute. Per le donne è di 15 grammi, per gli uomini sono accettabili 30 grammi. Vale la pena rischiare la propria salute e verificare se una dose di alcol così piccola è effettivamente sicura?

Cosa non fare se hai le vene varicose

Per quanto riguarda la birra e le vene varicose sulle gambe. Sebbene la birra abbia una gradazione alcolica inferiore rispetto alla vodka o al cognac, non dovresti abusarne. Se ti concedi una bevanda inebriante, puoi superare in modo significativo tutti i limiti consentiti e danneggiare la tua salute.

In caso di malattie come le vene varicose si consiglia vivamente di evitare completamente bevande alcoliche o poco alcoliche per tutta la durata del trattamento!

Regole dietetiche per le vene varicose

Vale la pena ricordare che è necessario non solo mangiare cibo sano, ma anche farlo correttamente. Rispetto rigoroso di regole semplici ti aiuterà a ottenere il massimo beneficio dalla tua dieta:

  1. La colazione doveva essere abbondante e nutriente!
  2. Devi mangiare in piccole porzioni, ma spesso! Dovresti dimenticare circa tre pasti al giorno. D'ora in poi dovresti mangiare 5-6 volte al giorno.
  3. Non bere acqua mentre mangi! Ciò porta ad una diluizione del succo gastrico. Puoi dissetarti 30-40 minuti prima dei pasti e un'ora dopo i pasti.
  4. Non mangiare a tarda notte, prima di andare a letto! Si consiglia di smettere di mangiare almeno 3 ore prima di andare a dormire.

Opzioni del menu dietetico per le vene varicose

Una dieta per le vene varicose degli arti inferiori normalizza il flusso sanguigno, purifica il corpo dalle tossine e dalle scorie che compromettono il funzionamento del sistema circolatorio e riduce anche il carico sulle vene danneggiate.

La tabella mostra molteplici opzioni nutrizionalicon vene varicose.

Dieta n. 1

Inizia la giornata con porridge e insalata di verdure.

Per uno spuntino leggero – tè verde e una manciata di uvetta.

A pranzo: zuppa leggera con filetto di pollo e stufato di verdure.

La sera potrete gustare un'insalata di mare.

A cena macedonia di frutta e yogurt magro.

Dieta n.2

A colazione: tisana, una fetta di pane nero con un pezzo di formaggio a pasta dura e una fetta di pomodoro.

Durante la giornata soddisfa la tua piccola fame con yogurt naturale magro con aggiunta di frutta.

Pranzo: purè di patate e pesce al vapore.

La sera puoi mangiare una porzione di insalata di verdure.

Bevi un bicchiere di succo appena spremuto prima di andare a letto.

Dieta numero 3

Inizia la giornata con la ricotta con l'aggiunta di frutta secca e uvetta.

Goditi la frutta durante il giorno.

A pranzo: porridge di grano e polpette al vapore.

Se hai un po' di fame, bevi un bicchiere di succo di pomodoro o mangia dei panini croccanti.

Per cena: petto di pollo (bollito o in umido), stufato di verdure.

Le opzioni del menu presentate possono essere alternate. Per ottenere il massimo effetto terapeutico, si consiglia di consultare un flebologo prima di iniziare una dieta! Inoltre, è necessaria la consultazione con un medico per prevenire effetti indesiderati della dieta.

Poiché ogni dieta rappresenta in qualche modo un peso per l'organismo, un cambiamento radicale nella dieta può portare a un deterioramento del benessere generale. Inoltre, potrebbero esserci controindicazioni dovute alle condizioni di salute individuali.

Diploma

Il cibo per le vene varicose non richiede un'elevata professionalità nella cucina o costi finanziari significativi. Tuttavia, l'adesione ad un menù dietetico semplice e gustoso non solo aiuta a ridurre le manifestazioni delle vene varicose ripristinando la normale circolazione sanguigna, ma ha anche un effetto positivo sul corpo nel suo insieme.